saga furs certification

La certificazione delle Farm garantisce pellicce responsabili per l'industria della moda

Saga Furs è leader nel settore della sostenibilità con un programma di certificazione e audit dei fornitori sull'ambiente, la salute e il benessere degli animali.

La certificazione Saga Furs e Welfur rispetta gli standard finlandesi. E' un sistema di gestione aziendale unico che porta al massimo livello il benessere degli animali. Rispondendo alla domanda dei marchi globali e della prossima generazione di consumatori in materia di sostenibilità e benessere degli animali, Saga Furs ha  sviluppato il suo programma di certificazione per garantire che soddisfi gli standard elevati che vanno ben oltre quanto richiesto dalla legge. Di conseguenza, Saga Furs è diventata il partner di fiducia dell'industria della moda nella fornitura di pellicce sostenibili ed etiche.

La certificazione Saga di Finnish Standards, in vigore dal 2005, si è evoluta in stretta collaborazione con l'industria, le autorità finlandesi, l'UE e veterinari specializzati nell'allevamento di animali da pelliccia. Questo approccio molto rigoroso ed inclusivo pone l'allevamento di animali da pelliccia ben prima di altre industrie con animali da produzione in termini di standard di benessere degli animali. A partire dal 2017, la Certificazione Saga include il protocollo WelFur, che è un'ulteriore valutazione scientifica del benessere degli animali. A partire dal 2021, WelFur fa parte di Furmark, il sistema di certificazione globale completo. Comprende diversi programmi di certificazione locali per diversi tipi di pellicce naturali. Il ruolo di Saga Furs in Furmark è garantire che le pelli che vendiamo per conto dei nostri clienti agricoli siano certificate. Offrendo lotti di pellicce certificate nelle sue aste, Saga Furs si impegna a una produzione di pellicce etiche e sostenibili.

Tutte le pelli vendute alle aste Saga Furs sono certificate. Il sistema di certificazione è assicurato da un revisore di terze parti. Le pelli di Saga provengono principalmente da allevamenti di pellicce europei, che sono ispezionati e conformi alla Raccomandazione del Consiglio d'Europa sull'allevamento di pellicce. Le pelli provenienti dalla Finlandia sono conformi ai requisiti legali nazionali per l'allevamento di animali da pelliccia, che sono ulteriormente integrati dalla certificazione Saga.

Criteri principali della certificazione Saga secondo gli standard finlandesi

1. Benessere e salute degli animali
La salute e il benessere degli animali sono un prerequisito assoluto per un allevamento animale di alta qualità. Negli allevamenti da pelliccia certificati, il benessere animale è promosso con misure immediate e preventive.

2. Condizioni per l'allevamento degli animali
L'alloggio sicuro e stimolante, adattato ai vari cicli della vita dell'animale è molto importante per lo sviluppo dell'animale da pelliccia.

3. Igiene della fattoria

Un ambiente agricolo pulito e ordinato favorisce il benessere e il comfort sia degli animali che dell'allevatore. Le misure proattive prevengono molti problemi che possono sorgere.

4. L'Allevamento di Animali sani costituiscono la base per un allevamento di alta qualità.

Gli allevamenti certificati non vendono o consegnano animali da pelliccia in paesi che non soddisfano i requisiti stabiliti nella legge finlandese sul benessere degli animali.

5. Gestione ambientale

Un allevamento di pellicce certificato riduce al minimo il suo impatto sulla natura circostante. Le disposizioni dettagliate per la protezione dell'ambiente sono specificate nel permesso ambientale di ciascuna azienda agricola. Particolare attenzione, inoltre, è riservata alla corretta gestione del letame, alla gestione dei rifiuti e al sistema di irrigazione.

6. Gestione dei mangimi

Gli animali ricevono mangimi regolarmente analizzati che soddisfano le loro esigenze nutrizionali in ogni fase di produzione. Le materie prime nazionali sono privilegiate nella produzione di mangimi e l'intera catena dei mangimi è documentata.

7. Formazione e preparazione per situazioni eccezionali

L'allevamento di animali da pelliccia è una professione che richiede solide competenze pratiche e uno sviluppo professionale continuo su base annuale. Un'azienda certificata è ben attrezzata per agire anche in situazioni eccezionali che si discostano dalla routine quotidiana.

Furmark® certification

Furmark®: il marchio internazionale della pelliccia naturale sostenibile.

Furmark® è il sistema completo di certificazione e tracciabilità globale per la pelliccia naturale che garantisce il benessere degli animali e gli standard ambientali.

WelFur è un programma di valutazione del benessere degli animali su base scientifica progettato per certificare gli allevamenti di visoni, volpi e Finnraccoon (procioni asiatici) in Europa. Mira a garantire che le migliori pratiche siano applicate al benessere degli animali nella catena di approvvigionamento delle pellicce.

North America Farm-Raised

Per le pellicce d'allevamento nordamericane, gli Stati Uniti e il Canada gestiscono programmi separati per sostenere pratiche di benessere di qualità e allevamento di animali attraverso pratiche commerciali responsabili e sostenibili. Questi programmi utilizzano gli standard di benessere dell'OIE (Organizzazione mondiale per la salute animale) riconosciuti a livello internazionale per garantire che le specie allevate in fattoria soddisfino gli standard più elevati possibili.

 

North America Wild Fur

I programmi Wild Fur sono soggetti a un sistema completo di leggi, regolamenti, verifiche e controlli. Ciascuno di questi fattori varia a seconda della provenienza geografica e della specie animale. I programmi danno la priorità alla sostenibilità e al benessere di tutte le specie da pelliccia e assicurano che la popolazione e la sostenibilità ambientale siano fondamentali per la raccolta di pellicce selvatiche.

 

Swakara

Swakara è il nome di una razza specifica di karakul (pelle di agnello di alta qualità) dell'Africa sudoccidentale. È stato sviluppato un programma per i produttori di swakara che incorpora codici di condotta e standard per la produzione e la commercializzazione. Il controllo e la conformità sono una parte fondamentale di questo processo.

 

Sable

In Russia, in collaborazione con l'Accademia veterinaria statale di Mosca, è stato sviluppato un programma dettagliato per lo zibellino d'allevamento. Lo zibellino selvatico è regolamentato dal Ministero delle risorse naturali e si applicano norme e regolamenti rigorosi alla raccolta, al benessere degli animali, alla sostenibilità e alla tracciabilità.

Dressers & Dyers

Le concerie e tintorie certificate Furmark® si impegnano a utilizzare sostanze chimiche da un elenco concordato, soddisfacendo i requisiti di verifica di laboratorio e la supervisione del governo sull'impatto ambientale delle fabbriche.

 

Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e per ulteriori finalità come mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze
e per misurare le prestazioni del sito stesso. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Consulta la nostra Privacy Policy

Accedi

Menu

Nel carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello